- Eugenio
- Guide alla scelta
- 0 likes
- 4085 views
- 0 Commenti
Compressore per verniciare...Quale scegliere?...i fattori decisivi per la scelta giusta del compressore quali sono? Nella nostra piccola guida cercheremo di dare dei consigli efficaci per facilitare il vostro acquisto e orientarvi il più possibile verso lo strumento giusto che sia in grado di svolgere tutte le vostre necessità.
Le considerazioni da valutare prima dell'acquisto di un compressore sono principalmente cinque:
- Struttura e Capienza
- Potenza
- Pressione e Portata
- Trasportabilità e Collocazione
- Accessori
Una volta valutato bene le caratteristiche essenziali, sempre in base alle nostre esigenze, possiamo effettuare una giusta ricerca, in maniera specifica, su i lavori che il nostro strumento dovrà svolgere.
Utilizzo del compressore e vari sistemi di verniciatura
Il compressore ad aria può essere utilizzato in vari modi e svolge molteplici funzioni, come ad esempio gonfiare le gomme dell'auto, della bici o altri oggetti che fanno parte del Mondo dei gonfiabili, ma oltre a tutto questo, la macchina in questione diventa un vero e proprio aiuto per verniciare la tua casa o altro, con i giusti accessori, il compressore diventerà il tuo compagno di lavoro più utile che ci sia in circolazione.
Il compressore per verniciare a spruzzo ci può essere molto utile per imbiancare la nostra abitazione, la sua potenza non deve essere necessariamente elevata ma l'importanza principale è quella di avere una macchina con un'ottima resistenza, visto che il nostro lavoro necessita sicuramente di parecchie ore al giorno. Inoltre questo genere di strumento è studiato apposta solo per questo tipo di lavoro, infatti è dotato di pompe apposite con al loro interno un mini compressore, se invece noi desideriamo avere nel nostro garage una macchina multiuso, bisogna optare per un compressore standard e aggiungere i giusti accessori, presenti sul mercato, come una pistola che spara la vernice ed il gioco è fatto.
La cosa importante se dovete verniciare o imbiancare casa è comunque quella di privilegiare e adottare le vernici più giuste, diluendole correttamente per facilitare l'uscita dalla pistola per verniciare e assicurare così un giusto funzionamento.
Trasportabilità e Facile collocazione
Una caratteristica importante da tener in considerazione è la collocazione del compressore, infatti nella maggior parte dei casi questa macchina è abbastanza ingombrante, quindi bisogna valutare attentamente dove la possiamo posizionare senza che crei alcun disturbo o disagio. Dovrete accertarvi in primis che nel vostro garage o capanno per gli attrezzi vi sia il giusto spazio di collocazione, inoltre dovete valutare con attenzione il lavoro che deve svolgere il compressore, in modo da effettuare gli spostamenti da un luogo e l'altro senza difficoltà.
Se per voi una struttura importante è troppo voluminosa per i vostri spazi, la soluzione ideale è sicuramente il compressore portatile per verniciare, un'ottima idea per non privarvi di questa macchina eccellente ma con ingombri decisamente ridotti. Infatti i compressori portatili sono trasportabili per eccellenza, pratici, piccoli e leggeri, creati apposta per essere alloggiati anche all'interno di un'automobile.
Verniciature a spruzzo, regole e consigli per svolgerla al meglio
Sicuramente il risultato finale di una buona verniciatura a spruzzo è la giusta scelta del compressore, infatti la regola principale di un buon lavoro sta proprio nel scegliere lo strumento ideale che più si adatta a questo tipo di manifattura.
A questo punto vediamo quale compressore per verniciare a spruzzo? L'ideale è uno strumento che sia compreso di serbatoio con capacità tra i 25 e 50 litri, in modo da garantire una buona funzionalità durante il lavoro svolto, inoltre i giusti accessori hanno un'importanza rilevante, ad esempio una pistola verniciatura con corretti ugelli rende il tutto più facile e veloce.
Un'altra cosa fondamentale per una verniciatura ottimale è il diluire la vernice, nel mercato attuale ci sono prodotti che hanno le istruzioni esatte per diluire correttamente il colore, una volta seguiti con attenzione tutti i passaggi, il nostro lavoro sarà svolto in maniera fluida e scorrevole senza intoppi durante la fuoriuscita del colore dalla pistola.
Compressore per pitturare o compressore verniciare: consigli d'acquisto
Una volta capito che lavoro dobbiamo svolgere e cosa principalmente ci interessa, possiamo optare per l'acquisto in un negozio specializzato dov'è possibile avere delle ulteriori informazioni o ricevere la giusta assistenza da parte di personale specializzato nella vendita di compressori per verniciature. Un'altra soluzione è cercare nel Web varie informazioni per capire bene come effettuare il nostro acquisto e quale strumento si adatta di più alle nostre esigenze, se dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata ai compressore per verniciare, troverai sicuramente qualche dettaglio interessante e potrai metterti in contatto con persone esperte nel settore.
Commenti (0)