- Guide alla scelta
- 0 likes
- 410 views
- 0 Commenti
Molte persone che devono acquistare una motosega, cercano di capire e approfondire le loro principali funzioni e le varie caratteristiche. Quale motosega comprare? Nel nostro piccolo blog cercheremo di dare qualche consiglio utile per fare chiarezza su questo strumento, in maniera che ognuno di voi possa scegliere al meglio quello che più fa al caso vostro.
Acquisto motosega...motosega quale scegliere...un mix di domande più che normali, visto che l'acquisto è abbastanza consistente ed è una scelta che va ponderata bene e con molta attenzione.
Cominciamo con il dire che la motosega è un attrezzo da lavoro indispensabile per tutte le manutenzioni all'aria aperta di giardinaggio, infatti ad oggi è sempre più presente nelle nostre abitazioni, prodotto a cui non puoi rinunciare, se devi tagliare una buona quantità di legna o potare le tue piante da giardino. Ovviamente lamotosega è uno strumento che va oltre a questo tipo di utilizzo e ricopre molte altre mansioni, infatti da qui parte proprio il problema della scelta, considerato che ormai in commercio c'è ne sono davvero di tante tipologie e di vari prezzi.
Le motoseghe presenti nel mercato attuale si suddividono per tipologia di funzionamento, di applicazione, di potenza e, come detto precedentemente motosega prezzi. Quindi è necessario avere una certa idea dell'uso che dobbiamo fare e una certa conoscenza del prodotto prima di effettuare l'acquisto. Se vogliamo essere certi di non buttare i soldi su una cosa inutile per noi o comunque di procedere ad un'acquisto sbagliato, dobbiamo far si che la macchina in questione rispecchi le nostre esigenze, e l'unico modo giusto per rispettare questo requisito importante, è capire bene le funzioni di questo tipo di attrezzo moto sega.
Fattori decisivi per comprare una motosega
Le motoseghe non sono strumenti facili da utilizzare, anzi incutono sempre un pò di timore, la paura di farsi male o non essere in grado di utilizzarle, è tra le fobie più comuni. Sicuramente sono oggetti pericolosi ma se si presta la giusta attenzione e la maniera corretta nell'utilizzo, seguendo con cura tutte le norme di sicurezza previste, si riduce di molto la loro pericolosità, diventando il migliore strumento alleato per i lavori di potatura, giardinaggio, abbattimento e taglio alberi.
Quale motosega scegliere, la nostra domanda è più che legittima e si deve pensare che se dobbiamo prendere una decisione giusta, bisogna valutare se la nostra necessità è quella di tagliare la legna una volta all'anno, prima dell'inverno o se è quella di abbattere alberi tutti i giorni per parecchie ore, da li si può immaginare che il tipo di modello varierà da uno strumento per gli hobbisti, meno costoso degli altri ma anche un pò meno prestante, a motoseghe professionali prodotti eccezionali con prestazioni impareggiabili.
Motosega a motore o elettrica?
Le motoseghe sono disponibili davvero in tante tipologie e generi diversi, tra le più conosciute e utilizzate troviamo quelle elettriche e quelle a motore.
MOTOSEGA A MOTORE: Di solito questa tipologia si utilizza per eseguire lavori di potatura pesanti o altro, sono decisamente più prestanti delle altre categorie e hanno un vantaggio non indifferente, a prova di acquisto, che è quello di funzionare libere da cavi, quindi molto adatte per chi possiede un giardino o spazio esterno di grandi dimensioni.
L'unico neo che hanno è il carburante, visto che sono alimentate da esso, dobbiamo accertarci di tenere sempre a disposizione la miscela per poterle ricaricare quando necessario.
MOTOSEGA ELETTRICA: Più indicate per piccoli lavori, perché sono meno potenti di quelle a motore, ma una cosa che le avvantaggia rispetto alle precedenti è che sono, più pratiche da utilizzare, meno inquinanti perché non sono alimentate a miscela e infine indicate per chi è alle prime armi. Non hanno bisogno di carburante ma avranno un cavo che si dovrà collegare ad una presa elettrica, quindi adatte a dimensioni di giardino più ridotte.
Motosega a batteria?
La motosega a batteria o elettrosega è un'attrezzo innovativo ed ecologico, davvero molto apprezzato da chi deve eseguire dei lavori a distanza, visto che ovviamente è uno strumento trasportabile ovunque, privo di cavi da collegare alla presa, ma dotato solo di una o due potenti batterie.
E' una macchina che si presta benissimo per il taglio della legna, la potatura dei fusti o ancora rendere esteticamente apprezzabili siepi ed alberi ornamentali. Una vera e propria manna dal cielo per i boscaioli o giardinieri, dove la solita macchina provvista di cavo potrebbe essere d'intralcio ai lavori da svolgere o addirittura pericolosa. Inoltre la motosega a batteria, al contrario di quello che si pensa, non è meno performante delle altre, anzi potremmo rimanere colpiti dalle sue capacità.
Valutare la praticità
Come per tutte le cose, anche nella ricerca della motosega è importante, valutare e considerare la praticità d'utilizzo. Una scelta giusta opterà per un modello che abbia un buon manico ergonomico, dove una presa salda e allo stesso tempo comoda, permetterà un utilizzo più prolungato dell'utensile, inoltre più esperti del settore, apprezzeranno molto questa comodità, che offrirà loro la possibilità di lavorare con una sola mano , in modo da arrivare facilmente ai rami più alti da potare.
Attualmente si possono trovare anche modelli di motoseghe dotate di sistema innovativo anti-vibrazioni, ideali per non avvertire il contraccolpo quando si va a tagliare tronchi importanti di grosso spessore, l'unico "difetto" di questi utensili è il loro prezzo elevato.
Sicuramente se effettuiamo una ricerca su motosega amazon o motoseghe amazon, troveremo qualcosa di più economico, ma noi consigliamo sempre un'acquisto intelligente, prendendo in considerazioni i consigli dei più esperti, che da anni offrono un vero servizio sulle vendite di prodotti dedicati al giardinaggio, all'hobbistica e utensili motosega professionali.
Commenti (0)